Le pavimentazioni drenanti in calcestruzzo rispetto alle proprie caratteristiche prestazionali consentono:
· Sostanziale diminuzione delle acque superficiali;
· Condizioni ottimali di percorribilità automobilistica nonché pedonale grazie all’ottima capacità drenante (equivalente a quella delle pavimentazioni coltivate a prato);
· Una migliore qualità delle acque infiltrate nella pavimentazione rispetto a quella delle acque dilavate da pavimentazioni in asfalto e/o tetti.
Quindi l’impiego dei masselli autobloccanti, unito ad un’adeguata sistemazione del sottofondo consente di ottenere numerosi vantaggi, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, per la gestione sostenibile delle acque meteoriche.
Unibloc ha sviluppato un calcestruzzo che permette di produrre elementi per pavimentazioni autobloccanti ad alta permeabilità.
I masselli permeabili in calcestruzzo POROUS sono indicati per la realizzazione di pavimentazioni autobloccanti destinate, oltre alla viabilità pedonale e ai percorsi per le persone diversamente abili, anche al transito veicolare.