lunedì 14 maggio 2018
Piazze e marciapiedi più sicuri con le pavimentazioni autobloccanti
I masselli e le lastre Unibloc risolvono i problemi di sicurezza delle pavimentazioni per esterni


I numerosi contenziosi nei confronti delle pubbliche amministrazioni dovuti alle cadute provocate dalla scivolosità delle superfici pedonali dimostrano che vengono utilizzati materiali per pavimentazione che non garantiscono prestazioni antiscivolo.


I masselli e le lastre in calcestruzzo di Unibloc, sono prodotti sicuri ed esenti da questa problematica.


Le norme di prodotto UNI EN 1338 e UNI EN 1339 prendono in esame la resistenza allo scivolamento/slittamento delle pavimentazioni in masselli o lastre di calcestruzzo. Questa caratteristica viene sempre attribuita con la definizione di "soddisfacente", a condizione che la superficie superiore non sia stata levigata o lucidata.


In aggiunta a quanto previsto dalle norme di prodotto, la Unibloc misura costantemente i valori di scivolosità dei prodotti attraverso la prova del “British Pendolum”, ad ulteriore garanzia della qualità e sicurezza dei propri prodotti, verificando il rispetto delle caratteristiche antiscivolo.


Tali caratteristiche sono ottenute attraverso un’attenta progettazione del mix-design del calcestruzzo e l’utilizzo di aggregati selezionati.


Per un ulteriore approfondimento è disponibile al seguente link un bollettino tecnico specifico
 

 

Misurazione della scivolosità presso il laboratorio Unibloc                             Zona ciclopedonale pavimentata con masselli autobloccanti Unibloc

 

 

 

UNIBLOC HA USUFRUITO DEL SUPPORTO DI: